logo
  • Via delle Caravelle, 11, 56021 Cascina PI
  • Lunedì - Venerdì 08.00 - 17.00

Sensibilità alla caffeina

Test per identificare la sensibilità alla caffeina

Cos'è il Test Genetico di sensibilità alla caffeina?

Questo test analizza specifici geni, in particolare il gene CYP1A2 , che influenza la velocità con cui il corpo metabolizza la caffeina e la risposta del sistema nervoso centrale alla sostanza.

Come Funziona?

1. Prelievo del Campione: Il test inizia con la raccolta di un campione di saliva, che può essere fatto comodamente a casa utilizzando un kit di raccolta.
2. Analisi Genetica: Il campione viene inviato al laboratorio, dove il DNA viene analizzato per rilevare le varianti nei geni CYP1A2 e ADORA2A.
3. Interpretazione dei Risultati: I risultati vengono interpretati per determinare il tipo di metabolizzatore di caffeina e la sensibilità agli effetti della caffeina.

Vantaggi

Consumo Personalizzato: Conoscere la tua sensibilità alla caffeina ti permette di adattare il consumo per massimizzare i benefici e minimizzare gli effetti collaterali.
Miglioramento del Benessere: Evitare il consumo eccessivo di caffeina può aiutare a prevenire problemi come insonnia, ansia, aumento della pressione sanguigna e disturbi gastrointestinali.
Ottimizzazione delle Prestazioni: Per atleti e professionisti, la personalizzazione del consumo di caffeina può migliorare le prestazioni fisiche e mentali.

Chi dovrebbe fare il test?

-

Consumatori Abituali di Caffeina: Chi beve regolarmente caffè, tè o bevande energetiche può beneficiare della conoscenza della propria sensibilità alla caffeina. Persone con Problemi di Ansia o Insonnia: Chi soffre di ansia, insonnia o altri disturbi del sonno può scoprire se la caffeina è un fattore aggravante. Atleti e Professionisti: Chi cerca di ottimizzare le proprie prestazioni fisiche e mentali.

Awesome Image
  • POLIMORFISMI ANALIZZATI
  • CYP1A2

Le nostre procedure

Una volta raccolto il campione seguendo rigorosi protocolli di sicurezza e sterilità, procediamo al'l'estrazione del DNA, l'isolamento dello stesso e il clean-up. Segue poi la fase di amplificazione, ottenuta mediante Reazione a Catena della Polimerasi in un termociclatore.

01

Elaborazione del
campione

02

Processamento
del campione

03

Elaborazione
e risultato del test

Piani di screening

I nostri test riguardano l'analisi di DNA, RNA, cromosomi, metaboliti e altri prodotti genici, per evidenziarne eventuali alterazioni correlate con patologie ereditarie o patologie note o sospette.