logo
  • Via delle Caravelle 11 Cascina (PI)
  • Lunedì -Venerdì 08-17

Pneumologia

Pneumologia

La pneumologia è la branca della medicina chen si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie dei polmoni e delle vie respiratorie. Questo campo comprende una vasta gamma di condizioni, tra cui malattie respiratorie acute come polmoniten e bronchite, malattie croniche come broncopneumopatia cronica ostruttiva e asma nonchè disturbi del sonno legati alla respirazione come apnea ostruttiva del sonno.

I test genetici in pneumologia sono sempre più rilevanti per comprendere le basi genetiche di diverse patologie respiratorie. Grazie all’analisi del DNA, è possibile identificare predisposizioni genetiche che potrebbero aumentare il rischio di sviluppare malattie polmonari, come l’asma, la fibrosi polmonare o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).

 

pneumologia

Un aspetto fondamentale è che i test genetici possono permettere diagnosi precoci e, di conseguenza, trattamenti personalizzati. Ad esempio, individuare mutazioni genetiche specifiche può aiutare a identificare pazienti a rischio di sviluppare complicanze respiratorie, consentendo l’adozione di misure preventive o terapeutiche mirate.

Inoltre, i test genetici sono utili anche nel contesto della medicina di precisione, in cui si cerca di personalizzare il trattamento in base al profilo genetico del paziente, per ottenere risultati migliori e ridurre gli effetti collaterali dei farmaci.

In alcuni casi, i test genetici possono anche aiutare nella selezione di farmaci più efficaci, poiché alcune mutazioni influenzano la risposta ai trattamenti. Pertanto, i test genetici in pneumologia non solo migliorano la diagnosi, ma anche la gestione e il monitoraggio delle malattie respiratorie nel lungo periodo.

Allergoline offre un servizio avanzato di test genetici in pneumologia, finalizzato a identificare predisposizioni genetiche a malattie respiratorie, nonché a monitorare l’evoluzione di patologie già note. I test genetici in pneumologia sono strumenti essenziali per comprendere meglio la salute polmonare del paziente e personalizzare i trattamenti in base alle sue caratteristiche genetiche uniche.

Cosa Sono i Test Genetici in Pneumologia?

I test genetici in pneumologia analizzano specifici geni e varianti genetiche che possono influenzare la funzione polmonare. Questi test sono particolarmente utili per diagnosticare e monitorare malattie come:

  • Fibrosi Cistica: Una malattia genetica che danneggia gravemente i polmoni e altri organi, compromettendo il sistema respiratorio.
  • Malattia Polmonare Obstructiva Cronica (BPCO): In alcuni casi, la predisposizione genetica può influire sulla progressione della BPCO, una delle principali cause di insufficienza respiratoria.
  • Asma: Fattori genetici giocano un ruolo importante nell’insorgenza e nell’intensità dell’asma, una delle malattie respiratorie più comuni.
  • Altre Malattie Respiratorie Genetiche: Alcuni disturbi respiratori, sebbene rari, hanno una componente genetica che può essere rilevata attraverso test specifici.

Capacità

Nel nostro laboratorio forniamo un’ampia gamma di procedure di analisi genetiche all’avanguardia, progettate per fornire diagnosi accurate e personalizzate.

Vantaggi

1. Diagnosi Precoce e Precisa: Identificare le mutazioni genetiche permette di diagnosticare le malattie del fegato in fase precoce, spesso prima che i sintomi diventino gravi.

2. Terapie Personalizzate: La conoscenza del profilo genetico del paziente consente ai medici di sviluppare trattamenti su misura, aumentando l’efficacia delle terapie e riducendo gli effetti collaterali.

3. Prevenzione: Per le persone con una predisposizione genetica, possono essere implementate misure preventive per ridurre il rischio di sviluppare malattie epatiche.

4. Consulenza Genetica: Le famiglie con una storia di malattie epatiche ereditarie possono beneficiare della consulenza genetica per comprendere meglio i rischi e le opzioni disponibili.

Patologie indagate

Mycobacterium tubercolosis
Ricerca riarrangiamenti CFTR mediante MLPA
Sclerosi Tuberosa
Bordetella pertussis
Deficit di Alfa-1-Antitripsina
Deficit di Alfa-1-Antitripsina
Alpha-1-Antitrypsin Deficiency
Pannello Aschenaziti
Pannello Discinesia Ciliare Primitiva
Distrofia Toracico Asfissiante – Sindrome di Jeune

Le nostre procedure

Una volta raccolto il campione seguendo rigorosi protocolli di sicurezza e sterilità, procediamo al’l’estrazione del DNA, l’isolamento dello stesso e il clean-up. Segue poi la fase di amplificazione, ottenuta mediante Reazione a Catena della Polimerasi in un termociclatore.

Elaborazione del campione

Processamento del campione

Elaborazione e risultato del test

Piani di screening

Malattie rare

Genetica molecolare

Genetica molecolare

Nutrigenetica

Malattie oncologiche

Malattie sessuali

Genetica predittiva

Microbiota e microbioma

deepimg 1741893797573

Se vuoi maggiori informazioni Contattaci

I nostri professionisti saranno in grado di fornire il supporto di cui hai bisogno.