Il test del microbiota orale è una diagnosi innovativa che ci permette di analizzare la composizione dei microrganismi presenti nella cavità orale, fornendo informazioni cruciali sulla salute non solo della bocca, ma anche dell’intero organismo. Il microbiota orale è un ecosistema complesso di batteri, virus, funghi e altri microrganismi che vivono nel cavo orale, influenzando il nostro benessere generale in modi sorprendenti.
Un microbiota orale sano è essenziale per prevenire carie, malattia parodontale e alitosi. L’accumulo di batteri patogeni può danneggiare i denti e le gengive, provocando infiammazione, sanguinamento e perdita ossea.
ll microbiota , è l’insieme dei microrganismi che colonizzano la bocca e le superfici associate, come i denti, le gengive, la lingua e il palato. Questi microrganismi includono batteri, funghi, virus e altri organismi che formano un ambiente microbico complesso e dinamico. Svolge diversi ruoli importante per la salute generale orale.
E’ strettamente legato alla salute generale. Le alterazioni nella sua composizione possono influire su diverse funzioni fisiologiche e aumentare il rischio di malattie locali o sistemiche. Alcuni dei principali motivi per cui è importante monitorare il microbiota orale
Contribuisce alla digestione iniziale degli alimenti, ad esempio scomponendo i carboidrati complessi in zuccheripiù semplici. Alcuni batteri producono enzimi che scompongono gli amidi in zucchero.
I batteri presenti nel microbiota orale aiutano a proteggere la bocca da patogeni dannosi, competendo per lo spazio e le risorse e producendo sostanze antimicotiche riducendo così il rischio di infezioni.
Un equilibrio sano del microbiota orale è importante per prevenire le malattie gengivali come la gengivite e la paradontite.Il micriota orale è costituito da una vasta gamma di batteri,lieviti e altri microrganismi.
Il microbiota può influenzare la formazione della placca dentale e la carie dentale, poichè alcuni batteri possono produrre acidi che danneggiano lo smalto dei denti e la salute delle gengive.
Alcuni studi hanno suggerito che il microbiota potrebbe essere collegato a condizioni di salute generale, come le malattie cardiache, il diabete e le malattie neurodegenerative.
Per mantenere il microbiota sano, è importante seguire una buona igiene orale, che include lo spazzolare i denti almeno due volte al giorno, utilizzare il filo interdentale ed evitare il consumo eccessivo di zuccheri.
Contattaci su WhatsApp