Cos’è la tecnologia MicroArray?
Nel campo delle intolleranze al cibo, la tecnica MicroArray è una evoluzione alla metodica E.L.I.S.A. (Enzyme-Linked ImmunoSorbent Assay). Effettua test immunoenzimatici e sfrutta le microtecnologie miniaturizzando i supporti su fase solida in cui le proteine, gli antigeni ricombinanti purificati o naturali, sono immobilizzati. Gli anticorpi IgG del siero si legano ai diversi antigeni e dopo una procedura di lavaggio per eliminare le molecole non legate, gli anticorpi vengono rilevati mediante un secondo anticorpo legato ad un enzima in grado di sviluppare una reazione colorimetrica. Il test viene effettuato con una tecnologia di ultima generazione che consente di ridurre il rischio di risultati falsi positivi/negativi e permette una maggiore affidabilità dei risultati.
Il test di intolleranza alimentare mediante metodo Microarray è una delle tecnologie più avanzate nella diagnosi delle intolleranze alimentari. Questo metodo si distingue per la sua alta precisione, permettendo di identificare in modo rapido e affidabile le reazioni del sistema immunitario a numerosi alimenti.
Il Microarray è una tecnica altamente sensibile che consente di analizzare simultaneamente migliaia di variabili biologiche, come le proteine o gli anticorpi, in un’unica procedura. Nel contesto degli intolleranze alimentari, questo metodo si basa sull’analisi delle reazioni immunologiche specifiche (IgG) che si sviluppano verso gli alimenti consumati.
A differenza dei test tradizionali, che analizzano solo un numero limitato di allergeni, il test Microarray permette di esaminare una vasta gamma di alimenti, fornendo una panoramica completa delle potenziali intolleranze del paziente.
1. Prelievo del Campione
Il test Microarray richiede un semplice prelievo di sangue, che verrà analizzato nel nostro laboratorio specializzato. Il campione viene poi sottoposto a una serie di analisi molecolari.
2. Analisi Anticorpale
Il test rileva la presenza di anticorpi IgG diretti verso specifici alimenti. La reazione degli anticorpi indica una sensibilizzazione del sistema immunitario verso determinati cibi, che potrebbe essere la causa di disturbi come gonfiore, mal di testa, stanchezza e altri sintomi legati alle intolleranze alimentari.
3. Microarray
Il Microarray permette di analizzare centinaia di alimenti in una sola volta, creando un “profilo” completo di reattività. I risultati vengono poi classificati in vari gradi di intensità, che corrispondono a livelli di sensibilizzazione (dal grado 1 al grado 4).
– Elevata Precisione: La tecnologia Microarray è estremamente precisa, consentendo di individuare anche intolleranze subcliniche, ovvero quelle che non causano sintomi evidenti ma che possono comunque influire sul benessere generale.
– Ampia Gamma di Alimenti: Il test permette di analizzare un ampio spettro di alimenti (circa 150-200), dando una visione completa delle possibili intolleranze e consentendo una diagnosi più dettagliata rispetto ai test tradizionali.
– Risultati Rapidi: Grazie alla velocità del metodo Microarray, i risultati sono disponibili in tempi brevi, generalmente in 7-10 giorni, consentendo un intervento tempestivo.
– Approccio Personalizzato: In base ai risultati, il nutrizionista o il medico specialista può elaborare un piano alimentare personalizzato, che prevede l’eliminazione degli alimenti che risultano reattivi. Questo aiuta a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a ridurre i sintomi legati alle intolleranze.
I risultati del test sono suddivisi in vari gradi di reattività, che indicano l’intensità della risposta immunitaria:
– 2° Grado (Media Intensità): Rimozione dell’alimento per 4 mesi.
– 3° Grado (Alta Intensità): Rimozione dell’alimento per 6 mesi.
– 4° Grado (Altissima Intensità): Rimozione dell’alimento per 6 mesi.
Inoltre, se un alimento risulta positivo, sarà necessario eliminare anche gli alimenti appartenenti alla stessa famiglia biologica (ad esempio, se un paziente è reattivo al latte, sarà consigliato evitare anche i formaggi).
Il test di intolleranza alimentare con Microarray è particolarmente indicato per coloro che:
– Soffrono di disturbi gastrointestinali frequenti (gonfiore, diarrea, stipsi).
– Presentano sintomi di affaticamento cronico, mal di testa ricorrenti o difficoltà a perdere peso.
– Hanno manifestato sintomi di intolleranza senza una causa apparente, non riconducibili a una vera e propria allergia alimentare.
Il test di intolleranza alimentare con metodo Microarray è una soluzione innovativa e altamente efficace per identificare intolleranze alimentari nascoste, che potrebbero influire sul benessere generale. Grazie alla sua precisione e rapidità, il test consente di elaborare piani alimentari mirati che, eliminando gli alimenti problematici, possono migliorare significativamente la qualità della vita del paziente.
Contattaci su WhatsApp