Cos'è il Test Genetico di sensibilità Nichel
Diversi lavori scientifici hanno evidenziato un’associazione tra polimorfismi genetici (SNPs) e la sensibilità al nichel. Il pannello indaga una variante del gene TNFα e una del gene CLDN1 correlate ad una maggiore sensibilizzazione da contatto a composti organici e dermatite da contatto da nichel. Grazie ai risultati allo screening genetico sarà possibile individuare precocemente soggetti geneticamente predisposti e mettere in atto strategie mirate, in particolar modo in soggetti con una elevata sensibilità cutanea e che presentano sintomi correlabili all’intolleranza al nichel. La sensibilità al nichel è una condizione in cui il corpo reagisce in modo anomalo al nichel, un metallo che si trova in vari oggetti di uso quotidiano, come gioielli, accessori metallici, e alcuni alimenti. In alcuni casi, l'esposizione al nichel può scatenare una reazione allergica, che può manifestarsi come una dermatite da contatto, un'eruzione cutanea pruriginosa, o, nei casi più gravi, come reazioni sistemiche.