logo
  • Via delle Caravelle, 11, 56021 Cascina PI
  • Lunedì - Venerdì 08.00 - 17.00

Ematologia

Ematologia

Awesome Image

L’ematologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie del sangue e dei disordini ematologici. Questo campo comprende una vasta gamma di condizioni, tra cui anemie, leucemie, linfomi, mielomi multipli, emofilia, trombosi e altre malattie del sangue e dei linfociti. L'ematologia è una disciplina cruciale per lo studio e il trattamento delle malattie del sangue e dei disturbi legati al sistema emopoietico, che comprende midollo osseo, linfonodi e altri organi coinvolti nella produzione e maturazione delle cellule del sangue. Le patologie ematologiche possono includere anemie, emofilie, talassemie, leucemie, linfomi e molte altre condizioni che riguardano sia la quantità che la qualità delle cellule del sangue, come i globuli rossi, i globuli bianchi e le piastrine. Le analisi genetiche sono particolarmente utili in ematologia per diversi motivi:
1. Diagnosi precoce: In molte malattie ematologiche, come la talassemia o l'anemia falciforme, le alterazioni genetiche sono alla base della condizione. La diagnosi precoce tramite test genetici può migliorare notevolmente la gestione della malattia, prevenendo complicazioni gravi e migliorando la qualità della vita del paziente.
2. Screening e prevenzione: La genetica può essere utilizzata per individuare portatori sani di malattie ereditarie del sangue, come la talassemia o l'emofilia. Questi test sono particolarmente utili nelle coppie che pianificano una gravidanza, in modo da evitare la trasmissione di malattie genetiche al nascituro.
3. Personalizzazione del trattamento: Le malattie ematologiche come le leucemie e i linfomi possono presentare mutazioni genetiche specifiche che influenzano la risposta ai trattamenti. I test genetici possono guidare il medico nella scelta della terapia più efficace, riducendo i rischi e aumentando le possibilità di successo.
4. Monitoraggio della malattia: In alcune malattie, come le leucemie, le analisi genetiche possono essere utilizzate per monitorare la risposta al trattamento e per rilevare eventuali recidive in modo precoce. 5. Emofilia e disturbi della coagulazione: In questi casi, le mutazioni genetiche sono alla base della condizione, e il test genetico è fondamentale per diagnosticare il tipo e la gravità del disturbo, oltre a guidare il trattamento con farmaci specifici. L'integrazione di test genetici avanzati nel campo dell'ematologia potrebbe quindi non solo migliorare la diagnosi precoce, ma anche ottimizzare la prevenzione e personalizzare le terapie in base alle specifiche esigenze del paziente. Se stai pensando di includere o ampliare l'uso di test genetici nella tua pratica, possiamo esplorare come farlo in modo efficace.

Capacità

Nel nostro laboratorio forniamo un'ampia gamma di procedure di analisi genetiche all'avanguardia, progettate per fornire diagnosi accurate e personalizzate.

Vantaggi

1. Diagnosi Precoce e Precisa: Identificare le mutazioni genetiche permette di diagnosticare le malattie in fase precoce, spesso prima che i sintomi diventino gravi. 2. Terapie Personalizzate: La conoscenza del profilo genetico del paziente consente ai medici di sviluppare trattamenti su misura, aumentando l’efficacia delle terapie e riducendo gli effetti collaterali. 3. Prevenzione: Per le persone con una predisposizione genetica, possono essere implementate misure preventive per ridurre il rischio di sviluppare malattie. 4. Consulenza Genetica: Le famiglie con una storia di malattie ereditarie possono beneficiare della consulenza genetica per comprendere meglio i rischi e le opzioni disponibili.

Awesome Image
  • Patologie indagate
  • Eritrocitosi Familiare
  • Fattore V di Leiden G1691A/R506Q
  • Favismo
  • Deficit Congenito del Fattore XIII
  • Deficit Congenito della Proteina S/Proteina C
  • Deficit di P2Y12
  • Emofilia A
  • Angioedema Ereditario – Pannello
  • Calreticulina – pannello NGS geni CALR e MPL
  • Cerebral Cavernous Malformations – Panel
  • Deficit Congenito del Fattore VII
  • Deficit Congenito del Fattore X

Le nostre procedure

Una volta raccolto il campione seguendo rigorosi protocolli di sicurezza e sterilità, procediamo al'l'estrazione del DNA, l'isolamento dello stesso e il clean-up. Segue poi la fase di amplificazione, ottenuta mediante Reazione a Catena della Polimerasi in un termociclatore.

01

Elaborazione del
campione

Rationally encountes is untrammeled and when nothing prevents our being able to do what best every pleasure is to be welcomed and every pain avoided.

02

Processamento
del campione

when nothing prevents is untrammeled and when nothing prevents our being able to do what best every pleasure is to be welcomed and every pain avoided.

03

Elaborazione
e risultato del test

Our power of choice is untrammeled and when nothing prevents our being able to do what best every pleasure is to be welcomed and every pain avoided.

Piani di screening

I nostri test riguardano l'analisi di DNA, RNA, cromosomi, metaboliti e altri prodotti genici, per evidenziarne eventuali alterazioni correlate con patologie ereditarie o patologie note o sospette.

  • Malattie rare
  • Genetica biochimica
  • Genetica molecolare
  • Test prenatle
  • Malattie oncologiche
  • Malattie sessuali
  • Genetica predittiva
  • Diagnostica clinica