Infettivologia
L’infettivologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle infezioni causate da batteri, virus, funghi, parassiti e altri patogeni. Gli infettivologi sono medici specializzati nell’individuare le malattie infettive, gestire le infezioni croniche o acute, monitorare la resistenza agli antibiotici e altre problematiche connesse alla diffusione di patogeni.
Queste patologie sono accomunate dalla capacità di trasmettersi da persona a persona e di diffondersi rapidamente in una comunità.
Per differenziarli vengono utilizzati vari criteri, ad esempio in base alla causa dell’insorgenza, al luogo di sviluppo del processo infettivo, al metodo di trasmissione. Possono avere conseguenze gravi ed essere fatali, quindi sono importanti la diagnosi precoce e una terapia adeguata e la prevenzione.
E’ la branca della biologia e della medicina che si occupa dello studio della diagnosi e del trattamento delle malattie. Questo campo comprende una vasta gamma di condizioni causate da agenti patogeni come batteri, virus, funghi e parassiti e si concentra sulla comprensione della trasmissione, della patogenesi e della gestione delle malattie.
I test genetici sono utilizzati per analizzare predisposizioni genetiche o vulnerabilità a specifiche infezioni . Vengono utilizzati per identificare:
Predisposizioni genetiche a malattie specifiche, come virus, batteri o funghi. Alcune persone possono avere una maggiore predisposizione a sviluppare infezioni gravi a causa di varianti genetiche che influenzano il loro sistema immunitario.
