
"Da 20 anni forniamo prodotti e servizi all'avanguardia per i professionisti della prevenzione.”
UN PO’ DI STORIA
Allergoline nasce nell’anno 2000 a Castelfranco Emilia (MO) dove tuttora produce kit per la determinazione delle intolleranze alimentari (Autorizzazione Ministero della Salute n. 39107/2006 e n. 34364/2007).
I prodotti Allergoline sono marcati CE secondo le procedure previste dalla direttiva 98/79/CE e vengono realizzati utilizzando un sistema di gestione certificato ISO 9001:2015.
Nel 2010 apre a Cascina (PI) una nuova sede con funzioni amministrative e di sviluppo e nasce l’ambizioso progetto della sezione di nutrigenetica.
L’AZIENDA
Dalla sua nascita fino ai giorni attuali i cambiamenti che hanno interessato il gruppo Allergoline sono stati molteplici e l’azienda è oggi il riflesso di una trasformazione che ha interessato lo sviluppo, la ricerca e la produzione e che ha dato vita ad una realtà assolutamente qualificata e competitiva ed un profilo aziendale multidisciplinare:
- Allergoline Biotech & Research: laboratori specialistici, centro ricerca e sviluppo, uffici amministrativi
- Centro Medico Esculapio: centro polispecialistico, centro chirurgico, centro di procreazione medico assistita
- B.S.C. CORPORATION: ideazione e commercializzazione di prodotti naturali cosmetici e fitoterapici
LA NOSTRA MISSION
La mission dell’azienda è da sempre quella di offrire e garantire test scientificamente validati, supporto scientifico costante, rapidità e affidabilità dei risultati ottenuti, trasparenza e garanzia delle metodiche utilizzate. Il nostro team lavora costantemente a nuovi progetti di ricerca e sviluppo, in stretta collaborazione con importanti strutture di eccellenza, prima tra tutte l’istituto IBBA del CNR di Pisa.
Grazie ad un’equipe in continua crescita l’azienda offre oggi un servizio in grado di rispondere in modo ricettivo alle varie esigenze. Questo tipo di approccio si traduce in una assistenza specialistica da parte di personale qualificato in modo da garantire un servizio completo ed efficiente che risponda alle esigenze dei propri clienti.
Allergoline è orientata e sempre aperta a nuove proposte da parte di professionisti interessati a sviluppare progetti innovativi ed a cooperare con colleghi per promuovere in varie realtà territoriali l’educazione alla prevenzione.
A tal proposito organizza corsi di formazione mensili nelle proprie sedi in cui il professionista ha la possibilità di conoscere la realtà aziendale ed avere un contatto diretto a cui esporre le proprie idee per un percorso di crescita professionale che sia in linea con le proprie esigenze.
RICERCA E SVILUPPO
Allergoline Biotech & Research vanta una consolidata e duratura cooperazione con il CNR-IBBA di Pisa, con il quale vengono maturati continui progetti di alto livello scientifico, che si traducono in proposte sempre innovative e costantemente aggiornate al panorama della scienza internazionale.
Il gruppo Allergoline annovera lo sviluppo di numerosi convegni nazionali e corsi di formazione per gli esperti del settore, nonché molteplici collaborazioni scientifico/cliniche in Italia e all'estero.
LO STAFF
Equipe qualificata ed in continua crescita, i cui principi guida sono esperienza, professionalità, collaborazione ed intesa, che offre supporto scientifico, informatico, logistico ed organizzativo, in modo da garantire una eccellenza qualitativa dei servizi e soddisfare le esigenze dei professionisti.
I LABORATORI
Diverse aree applicative, utilizzo di tecnologie strumentali di avanguardia, elevati standard di qualità, test scientificamente validati, rapidità e affidabilità dei risultati ottenuti, personalizzazione di nuovi pannelli sulla base delle richieste diagnostiche.
- Sede di Modena: produzione di dispositivi medico diagnostici
- Sede di Pisa: laboratorio di genetica medica ed intolleranze alimentari

"I laboratori Allergoline lavorano rispettando rigorose procedure di gestione della qualità"
PERCHÉ È IMPORTANTE
La norma ISO 9001:2015 stabilisce i criteri per un Sistema di Gestione della Qualità, fondamentale per l’organizzazione che ha l’esigenza di dimostrare la capacità di fornire con regolarità prodotti che ottemperino ai requisiti dei clienti, oltre che a quelli stabiliti dall'organizzazione stessa.
Lo scopo primario dell’ISO 9001:2015 è il perseguimento della soddisfazione del proprio cliente in merito ai prodotti e servizi forniti, nonché il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, permettendo all'azienda certificata di assicurare ai propri clienti il mantenimento e il miglioramento nel tempo della qualità dei propri beni e servizi.
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI
Di seguito le certificazioni di gestione della qualità ISO9001:2015 della nostra azienda:

Certificato IQNET: IQNet una delle più importanti reti internazionale di certificazione della qualità.

Certificato SQS: Il certificato ISO 9001 di SQS è valido e riconosciuto a livello mondiale grazie all’appartenenza alla rete internazionale IQNet, di cui SQS è membro fondatore.

"Da sempre Allergoline si muove e lavora nel pieno rispetto delle normative vigenti."
I NOSTRI SERVIZI NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI
Come ogni attività operante nel rispetto della normativa, anche i laboratori Allergoline rispettano tutti gli step imposti dalle autorità vigenti nel settore, al fine di poter operare nel migliore dei modi e nel pieno rispetto delle leggi in vigore.
LE NOSTRE AUTORIZZAZIONI
Di seguito le autorizzazioni rilasciate ai nostri laboratori:

Autorizzazione AUSL Toscana: Autorizzazione della AUSL Toscana alle attività di laboratorio.

Autorizzazione SUAP: Autorizzazione del Comune di Cascina alle attività di laboratorio.

Autorizzazione Ministero della Salute: Autorizzazione del Ministero della Salute alla produzione di kit per intolleranze alimentari

"Allergoline vanta numerose collaborazioni in Italia e all’estero."
ALCUNE TRA LE NOSTRE PIÙ IMPORTANTI COLLABORAZIONI
Laboratorio di Biologia Molecolare dell’Istituto IBBA – CNR di Pisa
Con l’IBBA – CNR di Pisa vengono maturati continui progetti di alto livello scientifico che si traducono in proposte sempre innovative e costantemente aggiornate al panorama della scienza internazionale.
Cooperativa Sociale ACSIAN Onlus
ACSIAN, con oltre 100 soci al suo attivo, è una cooperativa di biologi nutrizionisti operanti in tutto il territorio nazionale con una metodica ed un approccio comune. Collabora con Allergoline da anni nella promozione della prevenzione attraverso la corretta nutrizione, avvalendosi anche dell’utilizzo di test genetici e intolleranze alimentari.
Facoltà di medicina generale dell’università Bioterra di Bucarest (Romania)
Collabora con Allergoline attraverso un progetto pilota che prevede l’utilizzo della nutrigenetica per la personalizzazione dell’alimentazione nella prevenzione delle malattie metaboliche.
Centro Medico Chirurgico ESCULAPIO di Pisa
I biologi nutrizionisti e dietisti del centro medico chirurgico Esculapio utilizzano i pannelli di nutrigenetica Allergoline per una migliore gestione dei loro clienti.
Genetic Solution (marchio di proprietà di B.S.C. corporation s.r.l.)
Produce e distribuisce integratori alimentari e prodotti cosmetici personalizzati sulla base del profilo genetico del cliente. Collabora con Allergoline fin dalla sua fondazione.
Associazione MITOCON per il supporto a pazienti con patologie genetiche mitocondriali.
Utilizza pannelli personalizzati sviluppati in collaborazione con Allergoline per avere un quadro più chiaro nella gestione della malattia.
AKERN srl
In collaborazione con Allergoline al fine di divulgare ai professionisti della nutrizione sia l’importanza del test genetico nello sviluppo del piano dietetico sia l’importanza della bioimpedenziometria nel monitorare i cambiamenti del corpo durante le visite di controllo.
SAAS – Swiss Anti-Age Sapience
Utilizza pannelli personalizzati sviluppati in collaborazione con Allergoline per avere precise indicazioni genetiche per la corretta gestione di un percorso di bellezza, benessere e antiaging sui propri clienti.
MetaDIETA - Software per Professionisti della Nutrizione
Ha collaborato con Allergoline nello sviluppo di un sistema di gestione automatizzato degli alimenti sulla base dei risultati dei test di nutrigenetica.
FISI- Nazionale di sci alpino femminile
Ha utilizzato il pannello sport di Allergoline per uno studio relativo alla resa sportiva delle atlete di sci femminile nell’ambito di una nutrizione personalizzata su base genetica.
Associazione VOA VOA per il supporto alle famiglie di bambini affetti da leucodistrofia.
Si è avvalsa di pannelli personalizzati sviluppati in collaborazione con Allergoline per avere un quadro più chiaro nella gestione della malattia.
Associazione UNIPHELAN MC DERMID
Si è avvalsa di pannelli personalizzati sviluppati in collaborazione con Allergoline per avere un quadro più chiaro nella gestione della malattia.
SNAMI - Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani
Ha collaborato con Allergoline nell'organizzazione di eventi informativi sul territorio locale.